In questo articolo cercheremo di rappresentare il ruolo della donna di ieri nella nostra regione, la Lucania, oggi totalmente cambiata. Grazie ad un’opera di ricerca siamo riusciti a fare Continua a leggere

In questo articolo cercheremo di rappresentare il ruolo della donna di ieri nella nostra regione, la Lucania, oggi totalmente cambiata. Grazie ad un’opera di ricerca siamo riusciti a fare Continua a leggere
Nei pressi della fiumara di Inforchia, una frazione a qualche chilometro da Dragonetti, nel 1999 è stata trovata una pietra tombale risalente all’epoca romano-imperiale. Il reperto, le cui Continua a leggere
La Valle di Vitalba Un’area suggestiva e ricca di bellezze naturali in Basilicata è rappresentata dalla Valle di Vitalba che si estende su un’ampia e pressoché pianeggiante vallata, Continua a leggere
La Basilicata è la Regione “cuore” dell’Italia Meridionale, ma è quasi ignota al turista, alla storia, alla cultura contemporanea ed all’economia. Per molti è una Regione povera, quasi Continua a leggere
ACQUA: FONTE DI VITA ED ENERGIA L’acqua che sgorga abbondante dalle fontane di Dragonetti proviene tutta esclusivamente da sorgenti naturali. Di artificiale, infatti, vi è solamente l’insieme Continua a leggere