Regolamento Concorso Fotografico

Partecipando al concorso fotografico si accetta quanto riportato nel regolamento e successive modifiche, e si dà consenso al trattamento dei propri dati (Art. 8 Trattamento dei dati personali).

Art. 1 – Promotore e Partecipanti

L’Associazione culturale “La Furmicula” promuove un concorso fotografico aperto a tutti i fotografi, professionisti e amatoriali, senza vincoli di nazionalità, purché maggiorenni, chiamati ad inviare da 1/una a 3/tre foto interpretando a proprio piacimento il tema del concorso: I COLORI DELLA TERRA.

Art. 2 – Premiazione

Ci sarà un solo vincitore che si aggiudicherà il premio messo in palio (comunicato nei dettagli del concorso).

Art. 3 – Iscrizione

La partecipazione è gratuita e subordinata all’iscrizione. Il modulo di iscrizione, che dovrà essere compilato in ogni sua parte e accompagnato dalla foto, è disponibile cliccando qui.
Se non riesci a visualizzare il modulo, dovrai scaricare e installare Adobe® Reader® disponibile gratuitamente a questo indirizzo.

Termine utile per l’iscrizione e invio delle foto: 31 luglio 2016

Art. 4 – Norme di produzione

Le fotografie potranno essere inviate in formato tradizionale, a colori o bianco e nero:

▪ la foto deve essere originale e inedita, ovvero di produzione del fotografo e non aver partecipato ad altri concorsi fotografici.

▪ non è consentito aggiungere scritte di qualsiasi tipo alla foto (sia che si tratti di titolo, didascalia, firma o altri credits). È consentito inviare fotografie in cui siano leggibili scritte o loghi, se queste sono presenti nello scatto originale.

▪ è sconsigliato aggiungere cornici alla foto, le foto con cornici elaborate o con vari effetti tridimensionali saranno scartate ad insindacabile giudizio della giuria.

▪ in linea di principio non verranno ammesse immagini di nudo esplicito e/o volgare, violenza o altri generi lesivi del buongusto e della morale. In questi casi la giuria si riserva la possibilità di accettare scatti di particolare interesse artistico.

Art. 5 – Post-produzione (fotoritocco)

Il fotoritocco ammesso è limitato alla sola funzione di ottimizzazione. Ciò significa che immagini che evidentemente non rientrano in questo ambito e sono completamente stravolte con il fotoritocco o addirittura prodotte ex novo via software, non sono coerenti con lo spirito del contest stesso e potranno essere escluse a insindacabile giudizio della giuria. In particolare:

▪ non saranno ammesse fotografie in cui siano state rimosse o aggiunte parti significative, dove per significative si intende che siano tali da modificare il senso e la natura dell’immagine originale, oppure che interessino un’area rilevante dello scatto di partenza. Ad esempio, la cancellazione dello sfondo originale o la sua sostituzione con pannello monocromatico/sfumato è considerata modifica significativa e quindi non è consentita.

▪ saranno ammessi ritagli, rotazioni, raddrizzamenti ed altri interventi simili che si applichino all’intera fotografia presentata.

▪ saranno altresì ammesse esposizioni multiple purché ottenute mediante sovrapposizione di fotogrammi interi e senza l’utilizzo di tecniche HDR. Nel caso si presentasse un immagine con esposizioni multiple saranno richieste al fotografo anche le singole immagini che hanno portato al risultato finale.

Invitiamo tutti i partecipanti ad attenersi a queste indicazioni, evitando eccessi in post-produzione che possano effettivamente e troppo artificiosamente stravolgere l’immagine, nonché eventuali artwork.

Art. 6 – Invio del materiale fotografico

▪ Le stampe dovranno essere inviate tramite posta all’indirizzo indicato nel bando.

▪ Oltre alle spampe, è obbligatorio l’invio del modulo di iscrizione debitamente compilato e firmato.

▪ È altresì obbligatorio inviare la descrizione dello scatto.

▪ Il formato minimo di stampa accettato è di 20 x 30 cm o altri formati che abbiano come lato minore almeno 20 cm o sup.

▪ È consigliata la stampa su carta satinata.

▪ Stampare e compilare il modulo d’iscrizione che dovrà essere spedito insieme alle foto.

▪ Con un pennarello fine e indelebile riportate sul retro di ogni foto la stringa: COGNOME_NOME.

▪ Assicurare un adeguato imballaggio delle foto per evitare danni nella spedizione.

Dopo la ricezione delle stampe è probabile che venga richiesta una copia delle stesse in digitale a bassa risoluzione per eventuali produzioni video o pubblicazioni web, pertanto si consiglia di tener pronta una scansione in formato JPG che abbia come lato minore 800 px (pixel).

N.B. è possibile che in caso di vincita verrà richiesto copia del negativo/file ad alta risoluzione (o risoluzione nativa) comprovante autenticità e proprietà.

A conferma dell’avvenuta ricezione e registrazione del materiale fotografico, i partecipanti riceveranno un messaggio all’indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo d’iscrizione nel più breve tempo possibile.

Art. 7 – Diritto d’autore e tutela della privacy

Ogni partecipante dichiara di possedere tutti i diritti sugli originali ed è responsabile di quanto forma oggetto delle proprie opere sollevando gli organizzatori e promotori da ogni responsabilità, anche nei confronti di eventuali soggetti raffigurati nelle fotografie. Il partecipante dovrà informare gli eventuali interessati (persone ritratte) nei casi e nei modi previsti dall’art.10 della legge 675/96 con modifica del D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196 e successive modificazioni, nonché procurarsi il consenso (liberatoria – documento originale al fotografo e copia al soggetto ripreso) alla diffusione degli stessi.

Art. 8 – Trattamento dei dati personali

I dati personali forniti dai concorrenti con la compilazione del modulo di iscrizione, raccolti e trattati con strumenti informatici, saranno utilizzati per individuare i vincitori e per identificare gli autori delle fotografie nelle varie occasioni in cui queste saranno esposte o pubblicate e per le comunicazioni relative al concorso stesso. Il partecipante ha il diritto di accedere ai dati che lo riguardano e di esercitare i diritti di integrazione, rettifica, e cancellazione dei medesimi.

Art. 9 – Giuria

Le fotografie ammesse al concorso saranno valutate da una giuria tecnica e popolare, il cui giudizio è inappellabile.

Art. 10 – Modalità Giudizio

Le immagini verranno giudicate per la loro creatività, per come attengono al tema del concorso e per la qualità tecnica ed estetica.

Art. 11 – Utilizzo delle opere

L’autore cede i diritti d’uso non esclusivo delle opere e loro eventuali elaborazioni al promotore e organizzatori del concorso fotografico per pubblicazioni su qualsiasi mezzo e supporto (cartaceo e/o digitale), senza l’obbligo del consenso da parte dell’autore, ma con il solo vincolo di indicare il nome dell’autore e la sua partecipazione al Concorso. Il partecipante, iscrivendosi al concorso e inviando le proprie opere, accetta che le stesse possano essere utilizzate dall’Associazione Culturale “La Furmicula”, senza preavviso, per finalità non lucrative