Il saluto del Presidente

Presidente Associazione

Care Formiche,
volevo ringraziarVi per la fiducia con la quale mi avete voluto onorare.
Vi assicuro che cercherò di espletare il mio compito con la massima dedizione e con tutte le mie modeste capacità.
Sono felice che il mio lavoro potrà essere facilitato da un direttivo di primo livello composto da persone che hanno già dimostrato grande capacità organizzativa e amore per la nostra Associazione.
Certamente, così come ci siamo detti nelle diverse riunioni, il Presidente e il Direttivo non sono altro che il braccio operativo di un lavoro di squadra più ampio che deve coinvolgere ogni Formica.
Pertanto, confido in ognuno di voi di far crescere la nostra Associazione con nuove idee, proposte e perché no anche critiche, augurando a tutti un buon lavoro.

Donato Pace
Dragonetti, 17 dicembre 2014
 

L’Associazione
la furmicula mini maratona 2010
“La Furmicula” è un’associazione Culturale costituita il 16 agosto 2007 da un gruppo di soli 9 soci, ad oggi conta circa 70 iscritti, 5 dei quali fanno parte del consiglio direttivo.
Il nome “La Furmicula” è un concentrato di proponimenti dell’Associazione stessa. È stato scelto questo simpatico insetto perché è ritenuto quello più rappresentativo.
Sono note, infatti, le sua qualità di instancabile lavoratore e umile animale sociale che si adopera attivamente per la sua comunità.
E per dare un tocco d’originalità alla nostra formichina, l’abbiamo fatta parlare aviglianese!
L’Associazione nasce dal desiderio e dalla voglia di stare insieme per confrontarsi e per crescere come comunità attraverso iniziative culturali e aggregazione sociale.
Forte è stata l’esigenza di auto-organizzazione per cercare di frenare il fenomeno erosivo che porta i piccoli centri a scomparire demograficamente e, peggio ancora, culturalmente.

Attività a cui l’Associazione rivolge maggiormente attenzione sono:

– Organizzazione di convegni su tematiche di interesse sociale

– Videoproiezioni di documentari inerenti la storia della nostra regione

– Attività ludiche-ricreative, svolte durante il periodo estivo
Tornei: minimaratona, calcio a5, volley, calcio balilla, tressette

– Festa della birra e dell’acqua “La birra fa cantare e un po’ d’acqua non fa male”
…e presi da una sorta di follia collettiva, iniziano una festa fatta di gavettoni.

– Concorsi Fotografici

– Viaggi Tematici